


LOMBALGIA
Il trattamento riabilitativo prevede sedute individuali di terapia manuale, esercizi di respirazione, esercizi di presa di coscienza del corpo, di stretching ed infine di rinforzo muscolare. Ti posso guidare in questo percorso di recupero e guarigione.
Puoi ritrovare la libertà di muoverti, ridurre la tensione fisica ed emotiva, imparare a gestire il dolore e recuperare forza e flessibilità.

CORSO “SMOVE – STOPPING MOVEMENT”
sMove-Stopping Movement Training è il corso di gruppo del Metodo Grinberg per prestare attenzione al corpo, rompere le routine di movimento e aumentare il livello di energia.

sMove! Stopping Movement Training
sMove Stopping Movement Training DAL 5 OTTOBRE 2021 AL 1 MARZO 2022 TUTTI I MARTEDI’ DALLE 19 ALLE 20,30 Questo è un corso di gruppo del Metodo Grinberg innovativo, intenso e divertente! L’obiettivo di questo corso è quello di sviluppare...
TRASFORMARE PAURA EMOZIONI E DOLORE IN ENERGIA PER IL CAMBIAMENTO
Trasformare paura emozioni e dolore in energia per il cambiamento è possibile.
Paura e dolore possono essere nostri alleati e non forze che ci limitano e ci atterriscono.
Le emozioni se percepite e lasciate libere di fluire rendono vere ed intense le nostre scelte.

L’IMPORTANZA DELLA RESPIRAZIONE
Nella mia esperienza lavorativa ho potuto verificare l’importanza della respirazione nei processi di recupero fisico e nella guarigione da traumi emotivi, nel rilassamento muscolare e nella gestione dell’ansia e del dolore fisico ed emotivo.
La respirazione è importante anche se vuoi avere un alto livello di energia, per avere forza e determinazione, in quanto strumento fondamentale per apportare ossigeno, carburante indispensabile al corretto funzionamento del tuo corpo.

LA RIABILITAZIONE DELLA DISTORSIONE DI CAVIGLIA
Un trattamento corretto ed esercizi specifici e mirati sono fondamentali per un buon recupero dopo la distorsione alla caviglia. Se la distorsione non viene curata la tua caviglia può indebolirsi, sviluppare un dolore cronico ed aumentare le possibilità di subire successive e più gravi distorsioni.

LE TENDINOPATIE: DEFINIZIONE, SINTOMI, CAUSE E TRATTAMENTO
L’intervento riabilitativo, sia nelle tendinopatie più lievi che in quelle più severe, permette una più rapida e corretta guarigione evitando cronicizzazioni e compensi patologici dovuti a posture antalgiche ed alla reazione al dolore ed alla paura di non poter tornare a muoversi. Il trattamento consente il recupero delle abilità motorie e spesso è l’occasione per un percorso di crescita nella consapevolezza corporea e nella capacità di prendersi cura della propria salute e quindi della propria vita.